PON 2007-2013
ANNO SCOLASTICO 13-14
A giugno avranno inizio i percorsi F1 per i genitori e D1 per i docenti secondo il Calendario allegato
Il giorno 1° Febbraio iniziano le attività laboratoriali previste in ambito Pon per l'annualità 2013-14 secondo lo schema seguente:
Obiettivo/azione | Destinatari | Inizio |
F-1-FSE-2013-157 "L'IO, IL TU, IL NOI: PAROLE ED EMOZIONI IN GIOCO |
20 allievi di classe prima |
Venerdì 7 febbraio 2014 |
F-1-FSE-2013-157 "LA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO AMBIENTALE TRA LUOGHI, MITI E LEGGENDE" |
20 allievi di classe terza |
Sabato 1°febbraio 2014 |
F-1-FSE-2013-157 "IPERTESTU@NDO" |
20 allievi di classe quarta |
Sabato 1°febbraio 2014 |
C-1-FSE-2013-1288 "LABORATORIO DI ORTOGRAFIA E CIFRATURA" |
20 allievi di classe seconda |
Sabato 1°febbraio 2014 |
C-1-FSE-2013-1288 Learn English while having fun |
Classe quarta sez. C |
Sabato 15 febbraio 2014 |
C-1-FSE-2013-1288 Speak English easily |
Classe quinta sez. F |
Sabato 15 febbraio 2014 |
percorsi Pon anno scolastico 2012-13:
Obiettivo - Azione | Destinatari | Modalità organizzative |
F 1 F – 1 – FSE – 2011 – 268 Interventi per promuovere il successo scolastico per le scuole del primo ciclo – PERCORSO ALUNNI “PAROLE, EMOZIONI E…SUONI” |
20 Allievi circa di classe seconda |
Percorso di 60 ore Presenza di: Esperto esterno (30 h) Tutor interno: - Tutor A (60 h) - Tutor B (30 h) |
F 1 F – 1 – FSE – 2011 – 268 Interventi per promuovere il successo scolastico per le scuole del primo ciclo – PERCORSO ALUNNI “LUOGHI, MITI E LEGGENDE” |
20 Allievi di classe quarta |
Percorso di 60 ore Presenza di: Esperto esterno (30 h) Tutor interno: - Tutor A (60 h) - Tutor B (30 h) |
F 1 F – 1 – FSE – 2011 – 268 Interventi per promuovere il successo scolastico per le scuole del primo ciclo – PERCORSO ALUNNI "IPERTESTU@NDO" |
20 Allievi di classe quinta |
Percorso di 60 ore Presenza di: Esperto esterno (30 h) Tutor interno: - Tutor A (60 h) - Tutor B (30 h) |
Il giorno 5 giugno (mercoledì) alle ore 16,00 avrà inizio il percorso genitori nell'ambito dell'azione F1
secondo il seguente Calendario
PERCORSI PON annualità 2010-2011
Obiettivo/azione |
Destinatari |
Modalità Organizzative |
F1 “PAROLE ED EMOZIONI IN MOVIMENTO” |
15/20 Allievi di classe prima |
1 percorso di 60 ore 1/2 incontri a settimana – 20 incontri 3 ore ad incontro Presenza Tutor Interno A 60 h Presenza Tutor Interno B 30 h Presenza Esperto Esterno 30 h |
F 1 “LUOGHI, MITI E LEGGENDE” |
15/20 Allievi di classe quarta |
1 percorso di 60 ore 1/2 incontri a settimana – 20 incontri 3 ore ad incontro Presenza Tutor Interno A 60 h Presenza Tutor Interno B 30 h Presenza Esperto Esterno 30 h |
F 1 “IPERTESTU@NDO” |
15/20Allievi di classe quinta |
1 percorso di 60 ore 1/2 incontri a settimana – 20 incontri 3 ore ad incontro Presenza Tutor Interno A 60 h Presenza Tutor Interno B 30 h Presenza Esperto Esterno 30 h |
C 1 “LABORATORIO DI ORTOGRAFIA E CIFRATURA”
|
15/20 Allievi di classe seconda
|
1 percorso di 50 ore 1/2 incontri a settimana – 17/18 incontri 3 ore ad incontro Presenza Tutor Interno 50 h Presenza Esperto Esterno 50 h |
C 1
“MATEMATICI…IN GIOCO” |
15/20 Allievi di classe seconda terza |
1 percorso di 50 ore 1/2 incontri a settimana – 17/18 incontri 3 ore ad incontro Presenza Tutor Interno 50 h Presenza Esperto Esterno 50 h |
Obiettivo/azione |
Destinatari |
Modalità Organizzative |
|
F 1 F – 1 – FSE – 2010 – 644 GENITORIALITÀ EFFICACE Competenze digitali |
20 Genitori di allievi coinvolti |
1 percorso di 30 ore 1/2 incontri a settimana – 10 incontri 3 ore ad incontro Presenza Tutor Interno 30 h Presenza Esperto Esterno 15 h |
|
GENITORIALITÀ EFFICACE Riconoscimento dei comportamenti a rischio per i giovani |
1 percorso di 30 ore 1/2 incontri a settimana – 10 incontri 3 ore ad incontro Presenza Tutor Interno 30 h Presenza Esperto Esterno 15 h |
|
Obiettivo/azione |
Destinatari |
Modalità Organizzative |
B 1 B – 1 – FSE – 2010 – 594 Migliorare le competenze del personale della scuola e dei docenti Percorso formativo sulle metodologie didattiche “INSEGNARE MATEMATICA PER MODELLI” |
15/20 Docenti |
1 percorso di 30 ore |
D 1 D – 1 – FSE – 2010 - 863 Migliorare le competenze del personale della scuola e dei docenti Percorso formativo sull’uso delle nuove tecnologie “DIDATTIC@MENTE (TIC E DIDATTICA)” |
15/20 Docenti |
|
Percorsi laboratoriali autorizzati in ambito PON e realizzati per l’annualità 2009/2010.
Obiettivo/azione | Destinatari | Inizio |
F 1 “PAROLE ED EMOZIONI IN SCENA” Consulta il Calendario | 20 Allievi di classe prima | Giovedì 11 Febbraio 2010 |
F 1 “LUOGHI, MITI E LEGGENDE” Consulta il Calendario | 20 Allievi di classe quinta | Giovedì 4 Febbraio 2010 |
F 1 “LABORATORIO DI STIMOLAZIONE COGNITIVA - METODO FEUERSTEIN” Consulta il Calendario | 20 Allievi di classe quarta | Giovedì 4 marzo 2010 |
C 1 “LABORATORIO DI ORTOGRAFIA E CIFRATURA" Consulta il Calendario |
20 Allievi di classe seconda | Sabato 6 Febbraio 2010 |
C 1 “MATEMATICI…IN GIOCO” Consulta il Calendario | 20 Allievi di classe terza | Giovedì 4 Febbraio 2010 |
F 1 Percorso genitori "COMPETENZE DIGITALI" Consulta il Calendario del percorso o il Calendario completo |
20 genitori degli alunni frequentanti i percorsi F1 e C1 |
Giovedì 11 marzo 2010 |
F 1 Percorso genitori "GENITORIALITA' EFFICACE" Consulta il Calendario del percorso o il Calendario completo |
20 genitori degli alunni frequentanti i percorsi F1 e C1 |
Mercoledì 10 marzo 2010 |
Obiettivo B1 "Approccio metodologico della Scrittura Creativa: la scrittura come sentiero di idee ed emozioni"
|
20 docenti | 6 ottobre 2010 |
Obiettivo B4 "La mediazione didattica per il successo scolastico"
|
20 docenti | 7 ottobre 2010 |
VALUTAZIONE INTERMEDIA F.1 ALUNNI | VALUTAZIONE FINALE F.1 ALUNNI |
VALUTAZIONE INTERMEDIA F.1 GENITORI | VALUTAZIONE FINALE C.1 E GENITORI |
VALUTAZIONE INTERMEDIA C.1 |